X
    Categories: Italia

Vacanza in Sardegna: come arrivare e cosa vedere

Sardegna, terra dalle spiagge meravigliose e dalle acque cristalline, dove ogni anno i turisti di tutto il mondo scelgono di trascorrere le loro vacanze estive all’insegna del relax e dell’avventura.

C’è il viaggiatore che la preferisce per i suoi scenari marini, chi per quelli collinari e chi ancora la apprezza di più per le sue città tutte da scoprire. Un accenno va anche alla sua cucina che merita di essere assaggiata perché davvero notevole. Tra le specialità maggiori si ricordano formaggi, latte e pane carasau.

Se siamo in procinto di organizzare una vacanza in questa splendida terra italiana, ci staremo chiedendo come fare per organizzare il viaggio, quindi i primi step da fare per arrivare a destinazione senza imprevisti.

Il primo passo da fare è capire quale mezzo si preferisce utilizzare. Tra l’aereo e il traghetto che sono gli unici mezzi di trasporto possibili a meno che non si abbia a disposizione una propria barca, quello più economico soprattutto nei periodi di alta stagione è il traghetto.

Scegliendo orari e prezzi dei biglietti per la Sardegna si potrà pensare anche a un risparmio che non è mai così scontato. Si potrà prenotare prima per essere certi di avere i posti che preferiamo o comunque la certezza di poter partire.

Consigli utili per una vacanza in Sardegna

Scegliere come arrivare a destinazione non significa certo che il viaggio è organizzato. Da scegliere ancora ci sono l’alloggio che potrà essere in campeggio, in hotel, in un B&b, in un residence o in appartamento. Le possibilità sono davvero moltissime, la scelta dipende soltanto da quelle che sono le proprie esigenze di alloggio e di budget perché anche quello ha un peso ben preciso.

Il primo consiglio è quello di prenotare per tempo, in particolare, se la nostra vacanza sarà nel periodo di alta stagione quando trovare un posto libero in una delle località più frequentate del mondo, non è per niente facile.

Questo vale sia per il viaggio che per il soggiorno.

Non meno importante è stilare almeno a grandi linee una lista di tutto ciò che si desidera vedere e visitare. In questo modo saremo sicuri di non perdere quelle che sono le attrazioni che a noi interessano di più. Se avanza il tempo sarà poi possibile aggiungere luoghi alla lista, ma quello sarà possibile capirlo soltanto una volta arrivati a destinazione.

Muoversi in Sardegna

Essendo un’isola particolarmente grande con numerose attrazioni e città da non perdere, è impossibile pensare di scoprire i luoghi più belli senza avere un’auto a disposizione. Può essere la nostra o una noleggiata, poco cambia, la cosa importante è poterla utilizzare. In una sola vacanza non è certo possibile visitarla in lungo e in largo, ma almeno sarà possibile non perdere i luoghi considerati quelli più interessanti e importanti dalle guide turistiche e da chi in Sardegna ci vive ogni giorno. Del resto non c’è consigliere migliore dell’abitante di un luogo perché non conosce soltanto i luoghi, ma anche le tradizioni, le abitudini, le atmosfere che concorrono a rendere unica una terra.

Redazione:
Related Post