L’India: una splendida meta per i viaggi fotografici

Per chi è amante dei viaggi fotografici, la fotografia è un valido modo per trasmettere immagini ed emozioni dei luoghi che si visitano. Far conoscere gli abitanti e le tradizioni di un luogo tramite una foto è il modo più significativo di collegare due parti di mondo e dare un’idea di ciò che si potrà trovare in un paese diverso dal proprio.

L’india e le sue bellezze

L’India, è un ottimo “soggetto” da fotografare perché ha tante curiosità e splendidi scenari da far conoscere al mondo intero.

L’occasione dei viaggi fotografici è un’ottima opportunità per far conoscere questa meravigliosa terra che con i suoi colori e i suoi profumi.

Con un favoloso workshop fotografico c’è la possibilità di immortalare la regione del Rajasthan: partendo da Jaipuralla(città rosa), passando dalla lussuosa Jaisalmer e dalla meravigliosa Taj Mahal fino alla città sacra di Varanasi (vengono celebrati dei riti sacri).

Una passeggiata nella regione del Rajasthan

Conoscere questa Regione ci prospetta tante scoperte fantastiche: ogni paese lascerà un ricordo indelebile in ogni fotografo che si approccerà a fare la sua conoscenza immortalando in uno scatto fotografico scenari indimenticabili.

Cosa visitare:

  • Bikaner e il Tempio dei Topi (Karni Mata Temple): il tempio si trova nella città diDeshnoke (30km dalla città di Bikaner dove si potranno visitare il forte ed un palazzo in arenaria rossa-Lalgarh Palace). Il tempio dei topi è un’esperienza a cui potranno partecipare solo i più coraggiosi sia perché all’interno ci sono migliaia di topi sia perché bisogna attraversarlo a piedi nudi;
  • Jaisalmer: è situata nel deserto del Thar. Un punto strategico per le carovane che attraversavano il deserto per dirigersi  verso l’Occidente: perciò i mercanti costruirono le haveli
    (la più bella è la Patwon-ki Haveli);

 

  • Jodhpur: si tratta della famosa città blu per la colorazione delle case dei bramini. Si potranno ammirare anche la sua fortezza (Mehrangarh Fort) che controlla la città da 120 mt. di altezza ed ilJaswant Thada(cenotafio reale di marmo bianco costruito in memoria di un maharaja);

 

  • Templi di Ranakpur e forte di Kumbhalgarh: si tratta di templi giainisti la cui aria mistica che circola al loro interno dà tanta serenità. Mentre ciò che interessa vedere al forte è la meravigliosa vista panoramica;

 

  • Udaipur: detta città bianca è sede di un famoso hotel (Taj Lake Palace). Da visitare il palazzo fiabesco che si specchia sulle rive del lago Pichola.

 

  • Chittorgarh Fort: è la più grande fortezza indiana famosa per il coraggio degli abitanti che lottarono per la conquista del forte. La leggenda narra che il primo assedio fu per colpa di una donna, Padmini, perchè il sultano di Delhi se ne innamorò ma il marito non volle assolutamente rinunciare a lei. Si può vedere anche una muraglia a cui si accede tramite 7 porte che racchiude circa 300 ettari colma di palazzi,  templi, due torri (Kirti Stambhe e Vijay Stambh) e laghetti;

 

  • Pushkar: una bellissima cittadina il cui nome Push significa fiore e Kar significa mano. La leggenda racconta che Brahma, lasciò cadere un fiore di loto ed in quel punto si formò un lago dove oggi sorge Pushkar. Si possono il tempio dedicato al Dio Brahma ed ogni anno si festeggia la Kartika Purnima(il plenilunio).

 

  • Jaipur: è la città rosa perché i palazzi furono colorati per dare il benvenuto al Principe di Galles. Da vedere il Palazzo dei venti (Hawa Mahal), il City Palace(residenza del Maharaja di Jaipur) e il Jantar Mantar(osservatorio astronomico all’aperto);

 

  • Amber fort: ha interni molto lussuosi. La sua caratteristica è quello di arrivare in groppa ad un elefante.

 

  • Agra e il Taj Mahal: ad Agra è possibile visitare il Red Fort oltre al Taj Mahal (un monumento all’amore che rappresenta una delle sette meraviglie del mondo);

 

  • Varanasi(non si trova nel Rajasthan) ma bisogna assolutamente visitarla perché ha una dimensione temporale particolare. Qui, tutt’ora, vengono organizzati rituali vecchi come il mondo impossibili da vedere in altre città. Lascia tutti perplessi per l’interesse a riflettere.

 

Conclusioni

L’India, è certamente, una terra meravigliosa da fotografare: non bisogna perderla assolutamente durante uno dei viaggi che decidiamo di organizzare.